Programma Formativo Specializzato

Sviluppa competenze avanzate nell'amministrazione di rete attraverso un percorso pratico e orientato al mondo professionale. Il nostro approccio combina teoria solida con laboratori hands-on.

Richiedi Informazioni
Studenti che lavorano in laboratorio di networking

Struttura del Percorso

Un programma articolato in moduli progressivi che ti accompagnerà dalla teoria fondamentale fino all'implementazione di soluzioni enterprise complesse.

01

Fondamenti di Networking

Protocolli TCP/IP, modello OSI, architetture di rete. Configurazione base di switch e router Cisco. Hands-on con packet tracer e laboratorio fisico.

Durata: 6 settimane
02

Sicurezza e Monitoraggio

Firewall, VPN, sistemi di rilevamento intrusioni. Implementazione di politiche di sicurezza e monitoraggio del traffico di rete.

Durata: 5 settimane
03

Amministrazione Server

Gestione server Linux e Windows Server. Active Directory, DNS, DHCP. Virtualizzazione con VMware e Hyper-V.

Durata: 7 settimane
04

Cloud e DevOps

Introduzione ad AWS e Azure. Automazione con Ansible. Containerizzazione con Docker. Principi di Infrastructure as Code.

Durata: 6 settimane

Materiali sempre aggiornati

Laboratori pratici

Tutoraggio personalizzato

Progetti reali

Elena Marchetti, docente senior

Il Nostro Team Docenti

I nostri formatori provengono direttamente dal mondo enterprise. Elena Marchetti, responsabile didattica, ha oltre 15 anni di esperienza in infrastrutture critiche presso multinazionali del settore finanziario.

Network Security Cloud Architecture Enterprise Infrastructure

Il team include anche professionisti attivi in aziende come TIM, Accenture e IBM che portano casi di studio reali in aula ogni settimana.

Incontra il Team
Laboratorio pratico con docente

Calendario Iscrizioni

Il prossimo ciclo formativo inizierà a settembre 2025. Le pre-iscrizioni sono già aperte con posti limitati.

1

Pre-iscrizioni

Invio CV e lettera motivazionale. Colloquio telefonico preliminare per valutare prerequisiti e aspettative.

Marzo - Giugno 2025
2

Test Tecnico

Valutazione competenze informatiche di base e attitudine al problem solving. Test online da 60 minuti.

Luglio 2025
3

Conferma Ammissione

Comunicazione esiti e perfezionamento iscrizione. Invio materiali preparatori per il primo modulo.

Agosto 2025
4

Inizio Corso

Kick-off con presentazione docenti, setup laboratori e overview del programma completo.

2 Settembre 2025

Inizia il Tuo Percorso

Le iscrizioni per il ciclo 2025 sono aperte. Solo 24 posti disponibili per garantire qualità didattica e attenzione personalizzata.